«Signor Marks in nome della sezione pre-crimine di Washington D.C., la dichiaro in arresto per il futuro omicidio di Sarah Marks e Donald Dubin che avrebbe dovuto avere luogo oggi 22 aprile alle ore 8 e 04 minuti». (Minority Report). Il mondo della giustizia respinge con sprezzo l’idea di un mondo in cui, alla toga, […]
Ormai non passa quasi giorno in cui non abbiamo a che fare con persone che perdono completamente il controllo di sé. In preda ai loro impulsi più primordiali, agiscono in modo del tutto irrazionale, esplodendo in incontrollabili scatti d’ira. Perché questo avviene? Perché ci è stato insegnato che dobbiamo essere egocentrici e che l’unica cosa […]
Sei morti eccellenti, tra cui il generale che si ritiene a capo dell’operazione, Asamnew Tsige. È l’unica certezza che resta del fallito colpo di stato in Etiopia, avvenuto nella notte tra sabato 22 e domenica 23 giugno. Le dinamiche, al contrario, non sono ancora del tutto chiare, come non è agevolmente identificabile la portata degli avvenimenti, ridimensionati dal governo in […]
Il progresso oggi si incarna nella tecnologia, sinonimo di affidabilità: a essa deleghiamo spazi sempre più ampi della nostra vita, dagli spostamenti, alle comunicazioni, dalla medicina alla gestione delle fonti energetiche. Il fatto che lo sviluppo tecnologico sia “inevitabile” non significa che debba essere però abbandonato a se stesso senza una guida e dei limiti: […]
Nella profetica distopia di Aldous Huxley, “Il mondo nuovo”, droga, spettacolo e soprattutto ipersessualizzazione della società sono visti come elementi base della futura “dittatura dolce” che dominerà il mondo: un potere totalitario e invisibile, tanto più forte quanto più capace di convincere “gli schiavi” ad amare “le proprie catene”. Questa è la storia di come […]
“In questo momento una procedura per debito è giustificata”. La lettera inviata a Bruxelles dal presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, non basta a smuovere le convinzioni del commissario agli Affari economici dell’Ue, Pierre Moscovici. Secca la risposta del premier: “Quello che è scritto nella lettera non vuole dire che non rispettiamo i vincoli attuali, ma il nostro candidato ideale alla presidenza della Commissione Ue è […]
A Roma presso la Cgil nazionale si è tenuto un convegno per proporre la regolamentazione della pratica della maternità surrogata e le femministe sono insorte. | Un convegno per regolamentare l’utero in affitto | Ieri, 19 giugno, sono state presentate due proposte di regolamentazione della “gestazione per altri”, in collaborazione con le associazioni Luca […]
“Mio caro padrone domani ti sparo farò di tua pelle sapon di somaro ti stacco la testa ch’è lucida e tonda così finalmente imparo il bowling”. Paolo Pietrangeli, 1969 La musica della civiltà dello spettacolo non ha né senso né utilità (se non per l’apoteosi di miti calcolati e dividendi bancari). Possiamo dire che […]
Farò una breve riflessione sulle tracce della prima prova dell’esame di maturità di ieri 19 Giugno 2019, cercando di capire se siamo di fronte a una svolta per quanto riguarda l’impostazione politico-culturale di una Italia che sembra voler cambiare marcia e uscire dai binari del pensiero unico. Per quanto riguarda la tipologia A, quella “letteraria”, […]
| Lil Miquela: una influencer… virtuale | “Sei reale?” le chiedevano sempre più spesso i suoi followers. Corpo perfetto, occhi grandi e labbra carnose, la diciannovenne Lil Miquela sembrava troppo bella per essere vera. Il mistero aleggiava sulla modella e influencer da diversi mesi. Da quando, nell’aprile 2016 aveva iniziato a essere attiva su Instagram […]