Il cosiddetto mondo dello spettacolo ha sempre avuto una certa giullaresca accondiscendenza al potere costituito e di conseguenza al suo fardello mediatico. Lavorare in Rai ai tempi di Bernabei o, in seguito, ai tempi del “pippobaudismo” significava aderire a uno schema, a un messaggio culturale, a un mainstream ‘istituzionale’. Vigendo una legge non scritta: si […]
Il 28 giugno scorso a Genova sono stati abbattuti i resti del ponte Morandi, improvvisamente crollato il 14 agosto 2018 insieme a 43 persone che hanno perso la vita in un batter d’ali. A cancellare le pile 10 e 11 del viadotto, 20mila metri cubi di materiale, circa una tonnellata di esplosivo tra plastico e […]
Dei casi giudiziari si occupi la magistratura, ma del rapporto tra Stato, Famiglia e figli se ne deve occupare la politica, e i Cittadini sono chiamati a comprendere, discutere e decidere cosa la politica debba fare in merito. Perché su questo tema la divisione di schieramento non è affatto strumentale, né partitica: è sostanziale ed […]