Accade tutto in piena corsa 5G. E alla vigilia della sentenza d’appello del Consiglio di Stato, condannati dal TAR Lazio tre ministeri per non informare (da 18 anni) i cittadini sui rischi dell’elettrosmog, mentre in TV passano gli spot sui pericoli dei cellulari, criticati dall’Alleanza Italiana Stop 5G per un’arbitraria interpretazione della decisione dei giudici: […]
«Gesù domandò loro: “Quanti pani avete?”. Dissero: “Sette, e pochi pesciolini”. Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra, prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla. Tutti mangiarono a sazietà. Portarono via i pezzi avanzati: sette sporte piene. Quelli che […]
La camera bassa indiana ha approvato il provvedimento che vieta in tutto il Paese la maternità surrogata a fini commerciali (vedi Ansa). La legge autorizza la gestazione surrogata solo nel caso di scelta altruistica, tra persone della stessa famiglia, e solo per le coppie di indiani sposate da almeno 5 anni che non abbiano altri […]
In Etiopia, culla dell’umanità, nell’Afar Triangle, il 24 novembre 1974, il paleoantropologo Donald Johanson scoprì lo scheletro più completo di un antenato umano antico, un australopiteco di oltre 3,2 milioni di anni. La sera stessa aveva già un nome, Lucy, suggerito dalle note di “Lucy in the sky with diamonds” dei Beatles. In Etiopia il reperto […]
Esistono persone che sognano di diventare un tutt’uno con le macchine, di diventare dei cyborg. Altre di continuare a vivere anche dopo la morte copiando la propria mente all’interno di un computer, immaginando così di vivere in eterno. Altre ancora di collegare tutte le menti umane in una unica rete fino a far nascere una […]
La sovranità – statuale – è potenza (“dynamis”) trasformata in atto (“energheia”). Ma la sovranità, nello Stato di diritto, è potenza che ha in sé anche l’ipotesi di non esercitarsi, di non divenire atto. Diversamente, la sovranità stessa, diverrebbe vendetta, espressione di violenza e forza bruta, non temperata dal “logos” della legge e dell’etica. È […]
Il cosiddetto mondo dello spettacolo ha sempre avuto una certa giullaresca accondiscendenza al potere costituito e di conseguenza al suo fardello mediatico. Lavorare in Rai ai tempi di Bernabei o, in seguito, ai tempi del “pippobaudismo” significava aderire a uno schema, a un messaggio culturale, a un mainstream ‘istituzionale’. Vigendo una legge non scritta: si […]
Il 28 giugno scorso a Genova sono stati abbattuti i resti del ponte Morandi, improvvisamente crollato il 14 agosto 2018 insieme a 43 persone che hanno perso la vita in un batter d’ali. A cancellare le pile 10 e 11 del viadotto, 20mila metri cubi di materiale, circa una tonnellata di esplosivo tra plastico e […]
Dei casi giudiziari si occupi la magistratura, ma del rapporto tra Stato, Famiglia e figli se ne deve occupare la politica, e i Cittadini sono chiamati a comprendere, discutere e decidere cosa la politica debba fare in merito. Perché su questo tema la divisione di schieramento non è affatto strumentale, né partitica: è sostanziale ed […]
Assurdi esperimenti con cadaveri, organi e arti rivenduti al mercato nero. E ancora, un secchio pieno di teste (alcune infette) e arti umani, un contenitore per il raffreddamento con genitali maschili. E poi quel dettaglio da film splatter: «Appeso a una parete c’era il corpo di un uomo grosso la cui testa era stata sostituita […]