«Kevin, il 99 per cento di quel che fai nella serie succede davvero. L’un per cento è sbagliato perché non potresti mai far passare una legge sull’istruzione così velocemente» (http://www.ilpost.it/2015/04/01/bill-clinton-house-of-cards/). In un’intervista alla rivista «Gotham», l’attore Kevin Spacey, produttore e protagonista nel ruolo di Frank Underwood della serie tv House of Cards, ha raccontato che […]
| Censurare le tematiche scomode e riprogrammare le coscienze | Quando si vuole censurare una tematica scomoda (per es. Bibbiano di cui sono rimasti in pochissimi a parlare) o far penetrare nel tessuto sociale un’idea impensabile (avete presente la Finestra di Overton?), il Potere sguinzaglia i suoi psicopoliziotti applicando le seguenti regole che possiamo dividere […]
| Va di moda insultare l’avversario | E’ ormai una costante, ma ultimamente abbiamo osservato una sua accelerazione. Parlo della tendenza, nei discorsi politici da parte di giornalisti ed esponenti di partito, a trasformare l’argomentazione in una invettiva contro l’avversario. E’ un aspetto nel quale la sinistra primeggia, ciò non si può negare. Non notiamo […]
“L’unica cosa che ci sta a cuore è il pensiero. Noi non ci limitiamo a distruggere i nostri nemici, noi li cambiamo”. (George Orwell, “1984”) “Come se si credesse qualcosa d’istinto! Si credono le cose perché si è stati condizionati a credere. Il trovare delle cattive ragioni a ciò che si crede, per effetto […]
Carole Rackete è la nuova eroina delle sinistre e delle masse del pensiero unico. Non so a voi, ma personalmente la capitana pasionaria della Sea Watch, mi ricorda moltissimo Greta Thunberg. Tutte e due giovani, tutte e due femmine, tutte e due che vengono da Paesi “moralmente superiori” (soprattutto la Svezia), tutte e due, dunque, […]
Ormai non passa quasi giorno in cui non abbiamo a che fare con persone che perdono completamente il controllo di sé. In preda ai loro impulsi più primordiali, agiscono in modo del tutto irrazionale, esplodendo in incontrollabili scatti d’ira. Perché questo avviene? Perché ci è stato insegnato che dobbiamo essere egocentrici e che l’unica cosa […]
Nella profetica distopia di Aldous Huxley, “Il mondo nuovo”, droga, spettacolo e soprattutto ipersessualizzazione della società sono visti come elementi base della futura “dittatura dolce” che dominerà il mondo: un potere totalitario e invisibile, tanto più forte quanto più capace di convincere “gli schiavi” ad amare “le proprie catene”. Questa è la storia di come […]
A Roma presso la Cgil nazionale si è tenuto un convegno per proporre la regolamentazione della pratica della maternità surrogata e le femministe sono insorte. | Un convegno per regolamentare l’utero in affitto | Ieri, 19 giugno, sono state presentate due proposte di regolamentazione della “gestazione per altri”, in collaborazione con le associazioni Luca […]
| Lil Miquela: una influencer… virtuale | “Sei reale?” le chiedevano sempre più spesso i suoi followers. Corpo perfetto, occhi grandi e labbra carnose, la diciannovenne Lil Miquela sembrava troppo bella per essere vera. Il mistero aleggiava sulla modella e influencer da diversi mesi. Da quando, nell’aprile 2016 aveva iniziato a essere attiva su Instagram […]
Una delle tecniche per denigrare un avversario e distorcerne l’immagine consiste da un lato nell’esagerare e parodiare alcune sue caratteristiche personali, dall’altro screditarlo tramite l’arte del gossip. Anche se dovesse poi arrivare una smentita, la rettifica servirà a poco: l’indiscrezione avrà fatto il giro del mondo e avrà macchiato inesorabilmente l’immagine di qualcuno. Le voci […]