Una miriade di colori, profumi, emozioni mi sorprende appena arrivata ad Addis Abeba. L’immagine di una mamma che prende a calci la figlia del marito, già maggiorenne e in lacrime, nel silenzio del padre e senza che nessuno quasi se ne accorga, mi colpisce il cuore all’uscita dell’aeroporto. La città è in piena ricostruzione (o […]
Sono troppi i misteri che aleggiano sul presunto suicidio di Jeffrey Epstein. Al punto che persino i media mainstream si interrogano sui retroscena della sua morte presso il Metropolitan Correctional Center, considerato la “Guantanamo di New York”. I detenuti vengono tenuti nelle loro celle per 23 ore al giorno e le telecamere a circuito chiuso […]
«Kevin, il 99 per cento di quel che fai nella serie succede davvero. L’un per cento è sbagliato perché non potresti mai far passare una legge sull’istruzione così velocemente» (http://www.ilpost.it/2015/04/01/bill-clinton-house-of-cards/). In un’intervista alla rivista «Gotham», l’attore Kevin Spacey, produttore e protagonista nel ruolo di Frank Underwood della serie tv House of Cards, ha raccontato che […]
Accade tutto in piena corsa 5G. E alla vigilia della sentenza d’appello del Consiglio di Stato, condannati dal TAR Lazio tre ministeri per non informare (da 18 anni) i cittadini sui rischi dell’elettrosmog, mentre in TV passano gli spot sui pericoli dei cellulari, criticati dall’Alleanza Italiana Stop 5G per un’arbitraria interpretazione della decisione dei giudici: […]
La camera bassa indiana ha approvato il provvedimento che vieta in tutto il Paese la maternità surrogata a fini commerciali (vedi Ansa). La legge autorizza la gestazione surrogata solo nel caso di scelta altruistica, tra persone della stessa famiglia, e solo per le coppie di indiani sposate da almeno 5 anni che non abbiano altri […]
In Etiopia, culla dell’umanità, nell’Afar Triangle, il 24 novembre 1974, il paleoantropologo Donald Johanson scoprì lo scheletro più completo di un antenato umano antico, un australopiteco di oltre 3,2 milioni di anni. La sera stessa aveva già un nome, Lucy, suggerito dalle note di “Lucy in the sky with diamonds” dei Beatles. In Etiopia il reperto […]
La sovranità – statuale – è potenza (“dynamis”) trasformata in atto (“energheia”). Ma la sovranità, nello Stato di diritto, è potenza che ha in sé anche l’ipotesi di non esercitarsi, di non divenire atto. Diversamente, la sovranità stessa, diverrebbe vendetta, espressione di violenza e forza bruta, non temperata dal “logos” della legge e dell’etica. È […]
Assurdi esperimenti con cadaveri, organi e arti rivenduti al mercato nero. E ancora, un secchio pieno di teste (alcune infette) e arti umani, un contenitore per il raffreddamento con genitali maschili. E poi quel dettaglio da film splatter: «Appeso a una parete c’era il corpo di un uomo grosso la cui testa era stata sostituita […]
“Dai latini verum e factum sono usati scambievolmente o, come si dice comunemente nelle scuole, si convertono”; detto altrimenti “il vero è il fatto stesso”. Sono parole di Giambattista Vico (De Antiquissima Italorum Sapientia, 1710), il più grande filosofo italiano di tutti i tempi. Con questa considerazione, secondo cui non vi sarebbe differenza di significato […]
L’Europa è minacciata da un virus rivelatosi assai contagioso: la democrazia illiberale. Con tale definizione si vuole definire la linea politica dei governi sovranisti in carica in Italia, Ungheria e Polonia, oltre a partiti dotati di grande seguito popolare come il Ressemblement National della Le Pen in Francia, Alternative fuer Deutschland in Germania, il partito […]