“L’aria della città rende liberi”, così diceva un proverbio tedesco dell’età medievale che sinistramente anticipava quell’“Arbeit Macht Frei” che campeggiava all’ingresso di Auschwitz… Mai detto si rivelò più fallace, poiché lo spopolamento della campagne e la distruzione del tessuto comunitario in esse presenti, un disegno perseguito in maniera sistematica secolo dopo secolo, ha rappresentato semmai […]
| La capitale del nuovo mondo | Silicon Valley: che cos’è veramente? La maggior parte della gente pensa si tratti solo di un luogo in cui dei geniacci maniaci del computer trascorrono la maggior parte del loro tempo a inventare nuovi strumenti tecnologici e a parlare di fumetti e di film di fantascienza. Insomma, un […]
Il Grande Fratello effettua il controllo in tanti modi: i suoi occhi sono ovunque e si nascondono per esempio dietro le telecamere dei sistemi di videosorveglianza per strada, sui mezzi di trasporto o negli esercizi commerciali. Siamo così abituati alla loro presenza che passano ormai quasi inosservati nella frenesia della vita moderna; addirittura in alcune […]
I moderni vampiri non indossano lunghi mantelli neri, non escono dopo la mezzanotte e non hanno canini affilati. Girano indisturbati di giorno, sono ricchi e ossessionati dal mito dell’eterna giovinezza al punto da rivolgersi a start up per “comprare” a caro prezzo il sangue dei giovani. | Dalla contessa Báthory alla parabiosi | Una […]
| Greta Thunberg: via alle fazioni | Greta Thunberg ha diviso l’opinione pubblica e i media in pro e contro, arrivando a registrare persino insulti, sfottò e violenza da ambo le parti, tipiche del tifo calcistico. Siamo ricascati nel metodo del Divide et Impera. È come se la modalità di comunicazione che si è affermata […]
| Pinocchio: da burattino a uomo | «Il legno in cui è tagliato Pinocchio, rappresenta l’umanità» . Così Benedetto Croce commentava la storia, pubblicata a puntate dal 1881, di Carlo Collodi. La storia Pinocchio è nota a tutti: è una marionetta, un pupazzo di legno che si muove da solo, mangia, parla, impara, combina un sacco di […]
| Amazon e il braccialetto elettronico… | Un braccialetto elettronico in grado di monitorare i movimenti dei dipendenti e di controllarne la produttività. Dopo le polemiche per i ritmi di lavoro frenetici e massacranti, le pause cronometrate, un sistema di controllo che esaspera la competitività tra gli stessi lavoratori, le battaglie per avere diritto al riscaldamento o all’aria condizionata […]
| Clonazione umana: un passo più vicini | Nei mesi scorsi è stata data la notizia della clonazione di due scimmie che ha avuto forte risonanza e ha destato clamore. Si tratta della clonazione di due femmine di macaco dalla coda lunga, avvenuta poche settimane fa nei laboratori del Chinese Academy of Science Institute of Neuroscience di Shanghai, in […]
Progetto Geminoid: creazione di gemelli androidi. E in Giappone la nuova presentatrice TV è un robot
Quando si parla di automazione e di disoccupazione tecnologia, si pensa ingenuamente che i posti che veranno “disboscati” cioè soppiantati dalle macchine saranno quelli appartenenti ai lavori usuranti, ripetitivi o pericolosi. Invece no. O almeno, non solo. Perché anche i “colletti bianchi” e coloro che lavorano nel campo della comunicazione saranno a rischio disoccupazione nel […]
| Sposa l’ologramma di un manga… | È giovane, sexy e dai capelli azzurri. Hatsune Miku è una giovane popstar, molto amata in Giappone, dalle fattezze che ricordano le eroine dei manga. Il trentacinquenne giapponese Akihiko Kondo ha perso la testa per lei e ha deciso convolare a nozze. Quello di Akihiko sembrerebbe il coronamento di un […]