L’Europa è minacciata da un virus rivelatosi assai contagioso: la democrazia illiberale. Con tale definizione si vuole definire la linea politica dei governi sovranisti in carica in Italia, Ungheria e Polonia, oltre a partiti dotati di grande seguito popolare come il Ressemblement National della Le Pen in Francia, Alternative fuer Deutschland in Germania, il partito […]
Le elezioni europee sono oramai concluse e i giochi sono quasi fatti. Il 2 luglio a Strasburgo si terrà la prima plenaria del nuovo Parlamento e gli eurodeputati stanno ufficializzando le affiliazioni ai gruppi parlamentari europei. Per formare un gruppo sono necessari venticinque membri che rappresentino almeno un quarto degli Stati membri dell’Ue. Tradotto: servono alleati provenienti da […]
Non troppo tempo fa girava un sondaggio secondo il quale il 97% degli abitanti del Regno Unito sarebbe oramai stato dalla parte del “Remain”. Distorsione giornalistica e degli istituti di statistica? Certamente sì, poiché gli organi di informazione tentano di plasmare l’opinione pubblica anche attraverso questi desiderata fatti passare per oggettiva verità. Gravissimo, se non […]
Per qualche fortunato accidente della Storia, la cinematografia britannica rappresenta oramai uno di quei rari spazi di resistenza alla narrazione unica del neoliberismo: ci riferiamo ovviamente alla ammirevole parabola di Ken Loach, capace ancora oggi, nella nazione europea dalle disparità economiche più enormi, di proporre delle pellicole di autentico “neorealismo socialista”, ma molti altri sono […]