“Ogni proposizione è una proposta che il destinatario [l’ascoltatore, ndr.] può riconoscere come vera. Questo riconoscimento è una comparazione di quanto detto con ciò che già si sa o si crede: è il rinvenimento di un rapporto di identificazione tra l’enunciato offerto e la totalità o le briciole di totalità già possedute. Il concetto di […]
| Le tre inautenticità cognitive che negano il mito del libero arbitrio. L’uomo come un algoritmo di se stesso | Nessun animale è più vanitosamente antropocentrico dell’uomo. L’uomo “al centro del mondo” – come unico essere razionale in una selva di irrazionalità – è il vero peccato di “hybris” dell’umanità (già metaforicamente e plasticamente raccontato […]