| Le tre inautenticità cognitive che negano il mito del libero arbitrio. L’uomo come un algoritmo di se stesso | Nessun animale è più vanitosamente antropocentrico dell’uomo. L’uomo “al centro del mondo” – come unico essere razionale in una selva di irrazionalità – è il vero peccato di “hybris” dell’umanità (già metaforicamente e plasticamente raccontato […]
Esistono persone che sognano di diventare un tutt’uno con le macchine, di diventare dei cyborg. Altre di continuare a vivere anche dopo la morte copiando la propria mente all’interno di un computer, immaginando così di vivere in eterno. Altre ancora di collegare tutte le menti umane in una unica rete fino a far nascere una […]
La sovranità – statuale – è potenza (“dynamis”) trasformata in atto (“energheia”). Ma la sovranità, nello Stato di diritto, è potenza che ha in sé anche l’ipotesi di non esercitarsi, di non divenire atto. Diversamente, la sovranità stessa, diverrebbe vendetta, espressione di violenza e forza bruta, non temperata dal “logos” della legge e dell’etica. È […]