Non è un film ma la realtà: i progressi dell’intelligenza artificiale sono notevoli e ineluttabili tanto da portare a un miglioramento assoluto anche per esempio nell’ambito dell’utilizzo della tecnologia del riconoscimento facciale. Questo ha comportato nel giro di pochi anni una diffusione capillare e un utilizzo sistematico nelle strade pubbliche, nei centri sensibili come banche, […]
“Tutti i cretesi sono bugiardi”. Lo sostenne Epimenide, anch’egli cretese. È vera oppure falsa l’affermazione dello scrittore e pensatore vissuto in Grecia tra l’VIII e il VII secolo a.C.? Non esiste risposta. Comunque si gira la questione non vi è una soluzione logica possibile. Tutto questo potrebbe sembrare un mero gioco di parole; un rompicapo […]
Ne parlo da anni, ed eccolo qua: contro l’evasione si propone di tassare i movimenti in denaro contante e, in parallelo, agevolare chi usa mezzi tracciabili come carte o bancomat. | Contro l’evasione fiscale si vuole abolire il contante | L’idea che si sta diffondendo nell’opinione pubblcia è che l’evasione fiscale sia la piaga del […]
Il Grande Fratello effettua il controllo in tanti modi: i suoi occhi sono ovunque e si nascondono per esempio dietro le telecamere dei sistemi di videosorveglianza per strada, sui mezzi di trasporto o negli esercizi commerciali. Siamo così abituati alla loro presenza che passano ormai quasi inosservati nella frenesia della vita moderna; addirittura in alcune […]
| La lezione di Aldous Huxley sul futuro | In una lettera del 21 ottobre 1949, lo scrittore Aldous Huxley ringraziava l’ex allievo dell’Eton College, George Orwell, per avergli spedito una copia del suo nuovo romanzo, 1984. Huxley si mostrava entusiasta del manoscritto ma si permetteva di notare la differenza sostanziale tra il modello di dittatura “dolce” immaginato […]